Pagina 1 di 2

Nei cavi di potenza meglio le forcelle

Inviato: 07/12/2016, 21:29
da To nono
Gli esperti consigliano le forcelle e schifano le banane, come mai?

Re: Nei cavi di potenza meglio le forcelle

Inviato: 07/12/2016, 23:00
da TomCapraro
To nono ha scritto:Gli esperti consigliano le forcelle e schifano le banane, come mai?
Forse per una migliore "area di contatto" e serraggio meccanico della forcella.
Bisognerebbe vedere cosa accade misurando le due condizioni.

Re: Nei cavi di potenza meglio le forcelle

Inviato: 07/12/2016, 23:06
da NIMALONE65
Secondo me , in linea teorica la cosa migliore dovrebbe essere il cavo spellato , mentre nella pratica a prescindere dal tipo di connettore utilizzato do la mia preferenza ai connettori rodiati, perché ossidano meno facilmente di altri materiali .

Re: Nei cavi di potenza meglio le forcelle

Inviato: 07/12/2016, 23:11
da Nautilus65
ho un cavo MIT di circa 30 anni, con connettori dorati e non hanno un minimo cenno di ossidazione....

Re: Nei cavi di potenza meglio le forcelle

Inviato: 07/12/2016, 23:13
da Nautilus65
tra banane e forcelle, io nn noto nessuna differenza in quanto per la parte dell'ampli sono obbligato ad avere le forcelle e dalla parte dei diffusori mi trovo benissimo con la terminazione a banana bfa

Re: Nei cavi di potenza meglio le forcelle

Inviato: 07/12/2016, 23:15
da NIMALONE65
Nautilus65 ha scritto:ho un cavo MIT di circa 30 anni, con connettori dorati e non hanno un minimo cenno di ossidazione....

Dipende pure dallo spessore delle dorature !

Una doratura da 5 micron , prima o poi svanirà , una da 20 micron è paragonabile all'oro massiccio per durata .

Re: Nei cavi di potenza meglio le forcelle

Inviato: 08/12/2016, 0:54
da Auditor
Nei contatti elettrici contano due fattori: stato delle superfici e pressione di contatto. L'area di contatto conta pure ma meno della pressione.

La migliore pressione è quella delle forcelle. Il cavo spellato, a meno che non sia un un unico conduttore solido, è meno affidabile perchè i trefoli possono facilmente spostarsi allentando la pressione.

Ci sono anche banane bloccabili che esercitano una pressione paragonabile alle forcelle.

Il rame nudo tende ad ossidarsi, altra controindicazione all'uso del cavo spellato. La doratura evita l'ossidazione, però l'oro non è un buon conduttore, per cui in presenza di alte correnti non sarebbe indicato, meglio per connessioni di segnale.

Re: Nei cavi di potenza meglio le forcelle

Inviato: 08/12/2016, 8:40
da To nono
E quel liquido della van den hul che viene spalmato sui contatti?

Re: Nei cavi di potenza meglio le forcelle

Inviato: 08/12/2016, 9:40
da TomCapraro
To nono ha scritto:E quel liquido della van den hul che viene spalmato sui contatti?

Dovrebbe aiutare a contenere il fenomeno di ossidazione.

Re: Nei cavi di potenza meglio le forcelle

Inviato: 20/01/2017, 12:14
da Nautilus65
mi pare che anche la Nordost abbia in catalogo un liquido per pulizia contatti.... o forse lo confondo con un trattamento per cavi, che non ho ancora capito che benefici possa portare