Ho un paio di Ap che vorrei far funzionare come cassette per PC, si tratta di un mid-woofer (così viene venduto) e un TW.
Purtroppo il basso ha sempre avuto un buco esagerato intorno a 1kHz; ho provato tutte le imbottiture ma rimane sempre intangibile.
Questa è la risposta in aria libera; la linea blu è circa quello che si ottiene con la cassa. Sulle alte si può tagliare ma il buco a 1000 rimane, al massimo varia di qualche dB.
C'è qualche modo che non conosco per ovviare?
Aumentare lo smorzamento del diaframma (che mi sembra di carta abbastanza leggera). Per esempio del silicone. Iniziare stendendo il silicone sul bordo esterno del cono ai limiti della sospensione esterna. Usare le dita e metterne poco (larghezza da mezzo a un centimetro).
Si può usare anche del neoprene (quello che si usa per aggiustare le tute da sub, venduto in tubetto). La Focal la usava per smorzare le cupolette antipolvere.
Non usare prodotti a base di acqua o che, una volta induriti, diventino rigidi.
Scusa la franchezza ma difficilmente protrà andare peggio di così...
Per diminuire il Q (decisamente alto) si potrebbe aggiungere un magnete ma poi costerebbe più di un midrange nuovo.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
Calbas ha scritto:Ho un paio di Ap che vorrei far funzionare come cassette per PC, si tratta di un mid-woofer (così viene venduto) e un TW.
Purtroppo il basso ha sempre avuto un buco esagerato intorno a 1kHz; ho provato tutte le imbottiture ma rimane sempre intangibile.
....
La misura la effettui con le "cassette" sulla scrivania? In questo caso potrebbero essere riflessioni in controfase sulla scrivania. Se invece il buco c'è in campo libero la soluzione buona è quella di Tom....
Io mi domando se l'hanno fatto così o se ha avuto qualche danno elettrico (è usato).
La Re risulta di 2.5 invece che 3 ohm, magari ha qualche spira in corto; se fosse più facile disassemblarlo ci darei un'occhiata.
Provo con qualche prodotto che ho in casa e vedo cosa succede, purtroppo dopo l'avvento del neomidio non è buono neanche come calamita.
Il buco, o la discesa repentina, c'è sempre; mettendolo su un piano a faccia in giù si ottiene il meglio di risposta ma perché cala la resa in alto.
TomCapraro ha scritto:Tagliarlo a 500hz ed inserire un midrange
Però, se parli di casse pc si può tentare ad equalizzare quel segmento compensando i dB mancanti.
Se si parla di casse per pc, si può anche pensar di "tenerselo" quel buco, magari cercando un tweeteraccio a cono che scenda un pochettino in più.
Ne segue che due individui diversi di fronte alla stessa sorgente sonora non sentono la stessa cosa. Nemmeno la stessa persona, di fronte alla ripetizione dello stesso messaggio, sente due volte la stessa cosa.