

Quello che resta sotto i 40 Hz è rumore. Si noti come la distorsione di intermodulazione si riduca di circa 10 dB tra 100 e 200 Hz e si riduca anche su tutta la banda utile ed in particolare tra 1000 e 2000 Hz.
Questo è un risultato del tutto generale: limitando l'escursione la distorsione di intermodulazione si risuce in modo molto sensibile.
Se di facesse una misura di distorsione armonica (sempre con e senza filtro èassa alto) questa, da 150 Hz in su dove il filtro non inteviene , rimarrebbe esattamente la stessa.
Quindi la misura di distorsione armonica è utile ma non dice tutto sulla reale qualità della riproduzione (a meno che non sia veramente bassa). La distorsione di intermodulazione dipende, oltre che dalla seconda e terza armonica (che vengono quasi sempre misurate) dalle armoniche di ordine superiore al terzo.