Filtro digitale proprietario (è il primo Sabre che concede l'alternativa bypassando quelli interni della casa?), NOS opzionale per file nativi sopra i 176.4 kHz (anche qui non so se sia il primo Sabre ad implementare il NOS), clockazzo ( mi piace il nome) in competizone penina col femtocostotantieuro di MSB, interfaccia usb tutta nuova con lo stesso chip ESS di quella esterna (ergo no XMOS).
Bel esercizio di stile da parte di Mr.Huang.
Sono quel tipo di apparati che, visto il prezzo onesto, considero appetibili e razionali in relazione alle prestazioni oggettive che un DAC possa fornire.
Nella discussione sopra con (notevoli) risultati al banco, ad un certo punto è nato il sospetto che inviino al recensore apparecchi selezionati con caratteristiche migliori di quanto realmente commerciato
Giusto per la cronaca, è il primo dac Sabre completamente senza la "gobba" alle misure (l'altro è l'Oppo, o quasi visto che un accenno era presente anche lì).
LLLLeonardo ha scritto:Nella discussione sopra con (notevoli) risultati al banco, ad un certo punto è nato il sospetto che inviino al recensore apparecchi selezionati con caratteristiche migliori di quanto realmente commerciato
Giusto per la cronaca, è il primo dac Sabre completamente senza la "gobba" alle misure (l'altro è l'Oppo, o quasi visto che un accenno era presente anche lì).