Sensibilità ed Efficienza (cc)

Dedicato a chi si avvicina all'alta fedetà
(per i cavi c'è una sezione dedicata)
Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7925
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Sensibilità ed Efficienza (cc)

#1 Messaggio da TomCapraro »

Qui potete farvi una abbondante scorpacciata

http://mariobon.com/Articoli_nuovi/232_ ... ante_2.htm
saluti, Tom
Avatar utente
MarioBon
Amministratore del forum
Messaggi: 9225
Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
Località: Venezia
Contatta:

Re: Sensibilità ed Efficienza

#2 Messaggio da MarioBon »

L'efficienza o rendimento è una quantità che si calcola per qualsiasi dispositivo che compia un lavoro. Il rendimento è il rapporto tra la potenza (attiva) che si ottiene e la potenza (attiva) che si deve spendere.
Nel caso dei sistemi di altoparlanti è il rapporto tra la potenza acustica (attiva) che si ottiene e la potenza elettrica (attiva) che si deve spendere.
Il rendimento si esprime in parti per cento ed è sempre minore del 100%.
Gli altoparlanti dinamici per HiFi hanno un rendimento piuttosto basso (circa 1%).

La sensibilità, invece, è il livello SPL riferito ad un metro di distanza da un sistema di altoparlanti, che si ottiene quando il sistema riceve al suo ingresso un segnale di 2.83 Volt RMS (che corrisponde a 1 Watt su 8 ohm)

La differenza sostanziale tra rendimento e sensibilità è che la sensibilità è indipendente dalla impedenza elettrica del sistema di altoparlanti.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Adams Family)
EDO RC24
Messaggi: 379
Iscritto il: 01/12/2016, 16:09
Località: albano laziale

Re: Sensibilità ed Efficienza

#3 Messaggio da EDO RC24 »

io ho un driver a compressione da 16 ohm nominali ..la tensione rms in ingresso di riferimento quanto deve essere per ottenere 1 watt?
Avatar utente
MarioBon
Amministratore del forum
Messaggi: 9225
Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
Località: Venezia
Contatta:

Re: Sensibilità ed Efficienza

#4 Messaggio da MarioBon »

EDO RC24 ha scritto:io ho un driver a compressione da 16 ohm nominali ..la tensione rms in ingresso di riferimento quanto deve essere per ottenere 1 watt?
se fossero 16 ohm resistivi sarebbero 4 Vrms. Altrimenti bisogna misurare l'impedenza e farsi i conti motivo per cui si preferisce misurare l'SPL con 2.83Vrms (e lasciare da parte l'impedenza ed il rendimento).
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Adams Family)
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite