Pagina 1 di 3

collegamento tra amplificatori (miglioramento dell'impianto)

Inviato: 30/12/2019, 0:16
da rattus45
Essendo colpito dal fascino della mcintosh vorrei prendere un finale mc1750 a cui collegherei il mio amplificatore rega elex-r pensando di ottenere una qualità del suono migliore. Gradirei un consiglio e delle considerazioni sull'utilità dei gain nel mio caso.
Ringrazio e saluto .
francesco

Re: collegamento tra amplificatori

Inviato: 31/12/2019, 9:30
da Svarione
Mcintosh mc1750 ?

Ma sei sicuro?

Non iniziare la girandola degli ampli fine a se stessa, non vai da nessuna parte, il rega è un buon ampli, io risparmierei per futuri miglioramenti più sostanziosi.

Re: collegamento tra amplificatori

Inviato: 01/01/2020, 8:29
da rattus45
Avresti qualche esempio, soprattutto di casa Macintosh che potrei trovare nel mercato dell'usato che possa sostituire od essere aggiunto al Rega?

Re: collegamento tra amplificatori

Inviato: 01/01/2020, 10:40
da Svarione
Se stai subendo il fascino dei mc al punto di volerci mettere soldi a prescindere dalla catena in cui li vuoi inserire allora il problema diventano tanti:

Il primo è come pagarli il giusto per non fare inutili regali a chi te li vende e non perderci eventualmente dopo.
In questo caso devi capire che da una parte ci sono prodotti mc storici, che hanno nel loro tempo costituito un riferimento per costruzione, progettazione,
http://mariobon.com/Storia/pdf/1949_mcintosh.pdf
E da questa lettura puoi addentrarti te stesso in una ricerca si quelli che sono reputati dai tecnici i prodotti più significativi.

Da questa prima ricerca arriverai presto alle quotazioni, poi alle alternative sull’usato, poi alle eventuali decisioni.


Il secondo è di carattere prettamente modaiolo, mc ha un certo numero di fan, sentirai parlare di autotrasformatori, di suono dolce, gonfietto, lento, contrapposto a altri mc di progettazione e suono diverso, più moderno, sentirai di mc che non riescono a pilotare certi diffusori...
E lì sta a te individuare quale mc risponde più ai tuoi gusti, comunque ogni tanto qualcuno scrive tecnicamente spiegando quali sono e a cosa si deve il suono di un modello, qualche volta è puro fanatismo, discorsi da bar, o di gente che ti vuole sbolognare il suo, o i soliti pappagalli, qualche volta invece incontri qualcuno che spiega le differenze soniche, se incontro qualche link te lo passo.

Il terzo discende da come risolvi i due precedenti, avrai privilegiato un mc vintage, uno moderno, uno bello esteticamente, uno a valvole, uno con il prezzo basso, un integrato, un finale da accoppiare al rega, uno più rivendibile, uno su cui costruirci attorno un impianto o uno che si integri nel tuo.....

Penso tu debba chiarirti che progetto inseguire, e per far ciò devi leggere, studiare, imparare i prodotti mc, e ti divertirai tantissimo, perchè è un marchio con tanta storia, se sai l’inglese troverai un mondo di appassionati che ne parlano, e comunque cambierai idea mille volte, avrai tante opzioni, potresti consultare libri, testi, articoli, recensioni....

Secondo me questo è il modo corretto per approcciarsi al mc, il gusto consapevole di scegliertelo, che può essere anche il semplice vumeter blu o verde, il peso, lo spessore del cristallo, l’imballo doppio, il telecomando, sei tu che decidi, vai in youtube e troverai altre ispirazioni.

Spero di averti dato le indicazioni, ciao

Re: collegamento tra amplificatori

Inviato: 01/01/2020, 13:31
da Svarione
Ah dimenticavo il tuo mc sarà un 7150 che è un buon finale.
Ciao

Re: collegamento tra amplificatori

Inviato: 02/01/2020, 2:03
da rattus45
Prima avevi detto di risparmiare e poi mi dici che il 7150 è una buona scelta allora che devo fare? A me non interessano i cristalli e i vu meter, certo sono belli, ma sto cercando una qualità superiore del suono, non compro un amplificatore perchè è bello da vedere ma perchè sia utile e mi porti ad un livello superiore , che sia vintage o nuovo-usato è indifferente.

Re: collegamento tra amplificatori

Inviato: 02/01/2020, 8:59
da Svarione
che diffusori hai ora? Sei soddisfatto?
Senti il giradischi?

Cambia il titolo del tread in qualcosa tipo miglioramento impianto, e fallo spostare nella sezione riproduzione audio da un mod. Ciao

Re: collegamento tra amplificatori

Inviato: 02/01/2020, 9:54
da NomeUtente
rattus45 ha scritto:Prima avevi detto di risparmiare e poi mi dici che il 7150 è una buona scelta allora che devo fare? A me non interessano i cristalli e i vu meter, certo sono belli, ma sto cercando una qualità superiore del suono, non compro un amplificatore perchè è bello da vedere ma perchè sia utile e mi porti ad un livello superiore , che sia vintage o nuovo-usato è indifferente.
Io invece ti dico che quel robo potrebbe avere 30 anni sul groppone. Imho sta bene sulle bancarelle dei mercatini del seconda mano.

Re: collegamento tra amplificatori (miglioramento dell'impia

Inviato: 03/01/2020, 5:04
da Svarione

Re: collegamento tra amplificatori (miglioramento dell'impia

Inviato: 03/01/2020, 8:41
da Svarione
Comunque rattus45, vintage o no, quel jr lo preferisco al mc 7150, ma non ti ho detto di comperarlo!

Ma nemmeno te lo consiglio, io me lo comprerei, è diverso, come comprerei il mc 7150, e il tuo rega forse no perchè ne possiedo già uno.

La mia regola è dirti quello che preferisco, non di fartelo comperare, anzi, resto del parere iniziale, stai sbattendo via i soldi in ampli.

Cosa credi di migliorare a sostiturli?
Più potenza?
Ti serve?
E torniamo lì, che diffusori hai?

È inevitabile domandarlo, altrimenti ti dico prenditi un bel leben a valvole, o delle 2a3 e li facciamo notte, illuminata però.