Se stai subendo il fascino dei mc al punto di volerci mettere soldi a prescindere dalla catena in cui li vuoi inserire allora il problema diventano tanti:
Il primo è come pagarli il giusto per non fare inutili regali a chi te li vende e non perderci eventualmente dopo.
In questo caso devi capire che da una parte ci sono prodotti mc storici, che hanno nel loro tempo costituito un riferimento per costruzione, progettazione,
http://mariobon.com/Storia/pdf/1949_mcintosh.pdf
E da questa lettura puoi addentrarti te stesso in una ricerca si quelli che sono reputati dai tecnici i prodotti più significativi.
Da questa prima ricerca arriverai presto alle quotazioni, poi alle alternative sull’usato, poi alle eventuali decisioni.
Il secondo è di carattere prettamente modaiolo, mc ha un certo numero di fan, sentirai parlare di autotrasformatori, di suono dolce, gonfietto, lento, contrapposto a altri mc di progettazione e suono diverso, più moderno, sentirai di mc che non riescono a pilotare certi diffusori...
E lì sta a te individuare quale mc risponde più ai tuoi gusti, comunque ogni tanto qualcuno scrive tecnicamente spiegando quali sono e a cosa si deve il suono di un modello, qualche volta è puro fanatismo, discorsi da bar, o di gente che ti vuole sbolognare il suo, o i soliti pappagalli, qualche volta invece incontri qualcuno che spiega le differenze soniche, se incontro qualche link te lo passo.
Il terzo discende da come risolvi i due precedenti, avrai privilegiato un mc vintage, uno moderno, uno bello esteticamente, uno a valvole, uno con il prezzo basso, un integrato, un finale da accoppiare al rega, uno più rivendibile, uno su cui costruirci attorno un impianto o uno che si integri nel tuo.....
Penso tu debba chiarirti che progetto inseguire, e per far ciò devi leggere, studiare, imparare i prodotti mc, e ti divertirai tantissimo, perchè è un marchio con tanta storia, se sai l’inglese troverai un mondo di appassionati che ne parlano, e comunque cambierai idea mille volte, avrai tante opzioni, potresti consultare libri, testi, articoli, recensioni....
Secondo me questo è il modo corretto per approcciarsi al mc, il gusto consapevole di scegliertelo, che può essere anche il semplice vumeter blu o verde, il peso, lo spessore del cristallo, l’imballo doppio, il telecomando, sei tu che decidi, vai in youtube e troverai altre ispirazioni.
Spero di averti dato le indicazioni, ciao