Livello = 10 log(A/Arif) dB (decibel)
Per esempio il livello di potenza (Lw) è il rapporto tra la potenza misurata e la potenza di riferimento. Per la potenza acustica il riferimento è 10 alla -12 watt (un pico Watt). Per ottenere un Watt acustico si deve moltiplicare il riferimento par mille miliardi di volte. Questo non perché il riferimento sia troppo piccolo ma perché un Watt acustico è una potenza rilevante. Se un sistema di altoparlanti ha una efficienza dell'1% "buttandoci dentro" 100 Watt (elettrici) si ottiene un Watt Acustico. un rendimento dell'1% è tipico degli altoparlanti HiFi.
Se prendiamo un Watt acustico e lo spalmiamo nel volume di un teatro otteniamo un certo risultato. Se lo spalmiamo nel soggiorno di casa otteniamo un risultato molto maggiore (quello che veniva distribuito in 10000 metri cubi viene distribuito in 60 metri cubi). Questo è il motivo per cui i pink Floyd fanno i concerti con centinaia di migliaia di Watt e noi li ascoltiamo a casa con potenze di molto inferiori.
Il livello di pressione o SPL è così definito:
Livello di pressione SPL = 20 log(p/prif) dB dove p e prif sono pressione e prif vale 20 microPascal ovvero 20 milionesimi di Pascal.
Il Pascal è l'unità di misura della pressione. Il riferimento di pressione corrisponde alla soglia di udibilità a 1000 Hz.
Ora supponiamo di voler conoscere il livello SPL complessivo dovuto a due sorgenti concorrenti. Come si fa a sommare due livelli espressi in dB? Bisogna prima liberarsi dei logaritmi, quindi sommare e poi ricalcolare il livello risultante.
Tranquilli perchè non lo dovrete mai fare. E' solo una curiosità.
Per esempio, se dobbiamo sommare due livelli di potenza, Lw1=10 dB e Lw2=12 dB dobbiamo calcolare
W1 = 10 exp(Lw1/10)
W2 = 10 exp(Lw2/10)
Lw1+Lw2 = 10 log(w1+w2) = 14.2 dB
Il calcolo per il livello di potenza e l’ SPL non è lo stesso. Per facilitare le cose si possono utilizzare le due tabelle che seguono.

Come si usa questa tabella:
se abbiamo due livelli di potenza che differiscono per 10 dB, la loro somma risulterà maggiore del valore più alto di 0.41 dB.
Per esempio 50 dB + 40 dB = 50.41 dB. Per ottenere un incremento di 3 dB si devono sommare due livelli di potenza uguali.
Passiamo ai livelli SPL:

Come si usa questa tabella:
se abbiamo due SPL (livelli di pressione) che differiscono per 10 dB, la loro somma risulterà maggiore del valore più alto di 2.39 dB. Quindi per esempio
50 dB + 40 dB = 52.39 dB