Van Den Hul, quale secondo voi?
- frank
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 12/01/2020, 12:14
Van Den Hul, quale secondo voi?
Salute a tutti.
Mi viene la voglia per la prima volta di provare un cavo di potenza di questo noto brand, in particolare per la sua placcatura in argento senza svenarmi con altri costi.
Sarei interessato al Goldwater e al The Arctic, per cui mi farebbe enormemente piacere sapere cosa ne pensate, cosa mi devo aspettare e quale mi consigliate di prendere in considerazione per una lunghezza di 1,5 m x canale ma sopratutto sarebbe ottimale conoscere le opinioni di chi li ha o li ha avuti.
Ringrazio molto in anticipo.
Mi viene la voglia per la prima volta di provare un cavo di potenza di questo noto brand, in particolare per la sua placcatura in argento senza svenarmi con altri costi.
Sarei interessato al Goldwater e al The Arctic, per cui mi farebbe enormemente piacere sapere cosa ne pensate, cosa mi devo aspettare e quale mi consigliate di prendere in considerazione per una lunghezza di 1,5 m x canale ma sopratutto sarebbe ottimale conoscere le opinioni di chi li ha o li ha avuti.
Ringrazio molto in anticipo.
- bergat
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 03/12/2016, 14:16
- Il mio Impianto: Audioresearch, adcom, yamaha, marantz, teac, Pro-ject, Thorens, Sony,Pioneer, Matrix-audio
Re: Van Den Hul, quale secondo voi?
Io mi sono trovato molto bene con gli Hybrid.
- frank
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 12/01/2020, 12:14
Re: Van Den Hul, quale secondo voi?
Quali? Mi pare ci sia più di un modello (mi pare).
- MarioBon
- Amministratore del forum
- Messaggi: 10451
- Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
- Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: Van Den Hul, quale secondo voi?
In banda audio la placcatura in argento non serve a niente in particolare se il filo placcato ha un diametro inferiore a 1 millemtro.
guarderi
il D 353 Hybrid (AWG 10) che va bene nel 99% dei casi
il Magnum Hybrid (AWG 8) per il restante 1%
guarderi
il D 353 Hybrid (AWG 10) che va bene nel 99% dei casi
il Magnum Hybrid (AWG 8) per il restante 1%
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
- frank
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 12/01/2020, 12:14
Re: Van Den Hul, quale secondo voi?
Cavolo, il D 352 Hybrid sono 5,2 mm quadri di sezione l'AWG 10...non sono un po' esagerati per 1,5 metri di lunghezza?
- MarioBon
- Amministratore del forum
- Messaggi: 10451
- Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
- Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: Van Den Hul, quale secondo voi?
In effetti potrebbe bastare questo:
CS – 122 HYBRID
https://www.vandenhul.com/product/cs-12 ... ogen-free/
dovrebbero essere disponibili da StereoMuch di Roma (anche per posta) almeno così era qualche tempo fa.
CS – 122 HYBRID
https://www.vandenhul.com/product/cs-12 ... ogen-free/
dovrebbero essere disponibili da StereoMuch di Roma (anche per posta) almeno così era qualche tempo fa.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
- bergat
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 03/12/2016, 14:16
- Il mio Impianto: Audioresearch, adcom, yamaha, marantz, teac, Pro-ject, Thorens, Sony,Pioneer, Matrix-audio
Re: Van Den Hul, quale secondo voi?
Il magnumQuali? Mi pare ci sia più di un modello (mi pare).
- frank
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 12/01/2020, 12:14
Re: Van Den Hul, quale secondo voi?
Non sono lo stesso un po' grossi come sezione (2,96 mm/q) per laa mia lunghezza? Chiedo, perché qualche anno fa lessi da qualche parte che per piccole lunghezze come la mia ad esempio sono anche sufficienti sezioni da 1 - 1,5 mm/q.MarioBon ha scritto: 28/02/2021, 9:42 In effetti potrebbe bastare questo:
CS – 122 HYBRID
https://www.vandenhul.com/product/cs-12 ... ogen-free/
dovrebbero essere disponibili da StereoMuch di Roma (anche per posta) almeno così era qualche tempo fa.
- MarioBon
- Amministratore del forum
- Messaggi: 10451
- Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
- Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: Van Den Hul, quale secondo voi?
ovvero grossomodo un AWG 16 (13.2 millOhm/metro)
considera che la lunghezza va moltiplicata per 2 perche il cavo la percorre 3 volte. Quinti 3 metri
13.2X3=39.6 milliOhm
a questi vanno aggiunte le resistenze di contatto (circa 10-20 milliOhm) e la resistenza interna dell'amplificatore.
se il minimo di impedenza vale 4 Ohm ed il fattore di smorzamento dell'ampli è molto alto sei al limite.
L'AWG 16 (e anche 14) sono quei cavi che quano li cambi senti una differenza.
Per sicurezza mi terrei almeno sull' AWG 12.
considera che la lunghezza va moltiplicata per 2 perche il cavo la percorre 3 volte. Quinti 3 metri
13.2X3=39.6 milliOhm
a questi vanno aggiunte le resistenze di contatto (circa 10-20 milliOhm) e la resistenza interna dell'amplificatore.
se il minimo di impedenza vale 4 Ohm ed il fattore di smorzamento dell'ampli è molto alto sei al limite.
L'AWG 16 (e anche 14) sono quei cavi che quano li cambi senti una differenza.
Per sicurezza mi terrei almeno sull' AWG 12.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
- frank
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 12/01/2020, 12:14
Re: Van Den Hul, quale secondo voi?
Però...andando sul sito Claredot alla sezione cavi per diffusori ho inserito tutti i dati inerenti ampli e diffusori nonché lunghezza (x 2 canali) alla fine mi dice che la sezione teorica dei cavi è di 0,7 mm/q. È teorica in quanto non tiene conto di eventuali terminazioni o cos'altro? Certo che passare da una sezione di 0,7 a una da 3,3 mm (AWG 12) vi è una bella differenza a mio avviso per 1,5 metri di cavo speaker per canale!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti