Non si tratta di hi-fi, ma vorrei chiedere un commento su un sistema multimediale proposto da Harman Kardon (vabbé, solo di nome).
Mi chiedo: è stupido come sembra ad un occhio ingenuo o ha una logica?
Al di là del cabinet in plastica sottile quindi tutt'altro che "sordo"... I medio alti ad "array" hanno una logica o è solo un modo per far suonare qualcosa di sottile?
Non ho alcuna intenzione di acquistarlo ma mi incuriosisce capirne il criterio progettuale.
MarioBon ha scritto: 11/04/2021, 21:16
Se vuoi fare un diffusore con il pannello frontale stretto usare tanti piccoli altoparlanti è una soluzione.
Sì, questo per una questione di frazionamento della superficie totale mi è chiaro. Ma per quanto riguarda la dispersione verticale non si creano problemi in gamma medioalta?
Dipende da come suddividi il suono tra i vari altoparlanti. Si può fare in modo che il numero di altoparlanti in funzione si riduca al crescere della frequenza. L'altro fattore è la distanza di ascolto: più il punto di ascolto è lontano e meno problemi ci sono.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)