Sarebbe come cercare di aumentare la lunghezza del cavo per incrementare il fattore di smorzamento dell'amplificatore quando in realtà è al contrario.Carlo ha scritto: 07/06/2022, 18:48
Se un amplificazione con cavo cortissimo vede il minimo d'impedenza del diffusore a 3.2 ohm e se il cavo lungo avesse una resistenza di 80 milliohm, una volta inserito il cavo lungo l'ampificatore vede un carico di 3.280 ohm nello stesso punto di minima impedenza del diffusore ?

L'aggiunta del cavo, ossia la relativa resistenza, (e che appunto varia con la lunghezza) non fa altro che aumentare la resistenza d'uscita dell'amplificatore, per cui: cavo cortissimo = massimo fattore di smorzamento...cavo molto lungo = fattore di smorzamento piu basso.
Se un amplificatore con resistenza d'uscita di 40 milliohm ha un fattore di smorzamento pari a 200, con l'aggiunta del cavo (secondo la tua ipotesi 80 milliohm) il fattore di smorzamento si dimezza e si porta a 100. (su carico di 8ohm del diffusore)
Per "riportare" il fattore di smorzamento a 200 si dovrebbe raddoppiare l'impedenza del diffusore, quindi passare da 8 ohm a 16 ohm.