Pagina 1 di 1
Testare diffisori con rew
Inviato: 17/10/2024, 11:00
da Coltr@ne
Avendo a disposizione microfono Umik e Rew, è possibile testare buona salute driver e crossover?
Ho delle Proac EBS ed un canale è più basso di 6 db su tutta la gamma, suppungo una saldatura o connessione prima di arrivare al cross, ma visto che Rew fa verifiche anche di distorsione sarebbe attendibile verificare driver e componenti?
Grazie
Re: Testare diffisori con rew
Inviato: 17/10/2024, 12:01
da MarioBon
6 dB su tutta la gamma farebbe pensare a un problema dell'amplificatore o della sorgente.
Prova a collegare la cassa destra al canale sinistro (e la cassa sinistra al canele destro).
Se il difetto si sposta di canale dipende dall'amplificatore (o dalla sorgente).
Se il difetto rimane sempre sulla stessa cassa dipende dalla quella cassa.
Stabilito che non dipende dalle casse si tratta si capire se dipende dall'ampli o dalla sorgente.
Quindi scambia i canali che vanno dalla sorgente all'ampli e vedi cosa succede.
Re: Testare diffisori con rew
Inviato: 17/10/2024, 12:13
da NomeUtente
Metto due etichette per ritrovare il 3ad. M'interessa.
[RasPi4] [DATS]
Re: Testare diffisori con rew
Inviato: 17/10/2024, 13:00
da Maverik
NomeUtente ha scritto: 17/10/2024, 12:13
Metto due etichette per ritrovare il 3ad. M'interessa.
[RasPi4] [DATS]
C'è anche la "gestione sottoscrizione" e la "gestione segnalibri"......sono utile in questi casi
SE sottoscrivi un argomento, ogni volta che c'è una nuova risposta ti arriva una segnalazione.
La funzione segnalibri invece è uguale a quella dei browser.
Re: Testare diffisori con rew
Inviato: 17/10/2024, 13:04
da NomeUtente
Bravo Maverik.
Re: Testare diffisori con rew
Inviato: 17/10/2024, 13:11
da Coltr@ne
MarioBon ha scritto: 17/10/2024, 12:01
6 dB su tutta la gamma farebbe pensare a un problema dell'amplificatore o della sorgente.
Prova a collegare la cassa destra al canale sinistro (e la cassa sinistra al canele destro).
Se il difetto si sposta di canale dipende dall'amplificatore (o dalla sorgente).
Se il difetto rimane sempre sulla stessa cassa dipende dalla quella cassa.
Stabilito che non dipende dalle casse si tratta si capire se dipende dall'ampli o dalla sorgente.
Quindi scambia i canali che vanno dalla sorgente all'ampli e vedi cosa succede.
Anche a me pareva strano e son impazzito a cambiare e sospettare di tutto, ma pare proprio il diffusore, mi chiedo se una resistenza di contatto possa degenerare così tanto, spero sia quello, o almeno qualche componente cross, mi son già preparato all'unico elettrolitico che c'è sul passabasso, ma non credo possa provocare quello sfracello, vedremo, aprirle da solo mi è impossibile, dovrò aspettare mani e braccia forti.
Re: Testare diffisori con rew
Inviato: 17/10/2024, 13:33
da MarioBon
Non so che dire: non mi è mai successo che una cassa fosse attenuata su tutta la banda.
Prova a collegarle in serie (allo stesso canale) e verifica se una è attenuata rispetto all'altra.
Re: Testare diffisori con rew
Inviato: 18/10/2024, 10:57
da Coltr@ne
Provata impedenza con il dats mi fornisce differenze di 1 ohm circa su tutta la banda, a volte più a volte meno, fase si muove poco, 1 ohm potrebbe ridurre di 6db?
Re: Testare diffisori con rew
Inviato: 18/10/2024, 11:23
da MarioBon
Coltr@ne ha scritto: 18/10/2024, 10:57
Provata impedenza con il dats mi fornisce differenze di 1 ohm circa su tutta la banda, a volte più a volte meno, fase si muove poco, 1 ohm potrebbe ridurre di 6db?
molto (molto) poco probabile.
Se le colleghi le due casse in serie ed allo stesso canale e ascoli se c'è una differenza di 6 dB sentirai il canale virtuale spostato dalla parte della cassa che suona più forte.