Inizialmente, addirittura, mi era sembrato un "problema all'impianto" poichè la sensazione era quella di assistere a dei picchi causati da un falso contatto (avete presente gli spike che a volte fanno prendere uno spavento no?) quindi una sorta di "botti" rapidissimi.
Ho segnato questo particolare e alla fine ho fatto una verifica.
Le misure hanno confermato perfettamente, i picchi più ripidi (non grancassa a solo) si sviluppano in soli 6 campioni (circa 136us con frequenza di campionamento di 44100hz) e si concludono in 9 campioni.
Lo vediamo qui, il picco zoomato (altrimenti si vedrebbe come una sorta di delta di Dirac)

Al momento possiamo considerarlo un record (nel caso non si trovasse qualcosa di ancora più "ripido") che si trova in una registrazione musicale.