Infatti io ho dovuto smettere di usarlo per la sua rigidità.Bergamotto ha scritto:ha un diametro enorme!, come lo termino ?MarioBon ha scritto:http://www.paratronic.fi/dokumentit/DB- ... -UK-SF.pdf
14.6 mm, mamma mia
Cavi 100% schermati
- il Carletto
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 05/12/2016, 15:43
- Il mio Impianto: Sorgente:iMac 2011 - HQPlayer + Dante Virtual Soundcard
Finale: Powersoft Ottocanali 8K4 DSP+Dante in triamplificazione
Diffusori: PMC IB1S
Trattamento acustico Passivo: Rpg Diffractal, Vicoustic, Oudimmo, Masacoustics
Trattamento acustico attivo: DRC - Località: Firenze
Re: Cavi 100% schermati
Carlo da Firenze
- AntoninoLeone
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 02/03/2018, 22:42
- Il mio Impianto: sorgente lector 7
pre norma
finale norma
diffusori B&W 801
Re: Cavi 100% schermati
Molto gentileMarioBon ha scritto:Ci sono ma sono molto rigidi. Comunque se i cavi di segnale sono schermati al 100%
i cavi di potenza possono anche non essere schermati perché il segnale che trasportano è molto intenso e la probabilità che le radiazioni siano udibili è molto bassa.
Al contrario i cavi di segnale trasportano segnali deboli e la probabilità che le interferenze diano fastidio è molto alta. La schermatura è fondamentale per i cavi di segnale.
Le B&W presentano dei minimi di impedenza abbastanza bassi quindi un cavo di una certa sezione è molto indicato.
Certo l'ideale sarebbe grosso e schermato ma dovendo scegliere sceglierei "grosso".
Grazie
- Bergamotto
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 10/02/2017, 19:55
Re: Cavi 100% schermati
l'ultimo tuo messaggio si riferisce a me ?
scusa ma non ho capito.
scusa ma non ho capito.
- MarioBon
- Amministratore del forum
- Messaggi: 10451
- Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
- Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: Cavi 100% schermati
credo di si (se hi chiesto come terminare i cavi) le terminazioni si trovano in rete e se devi collegare i diffusori puoi sempre usare forcelle o banana (o solo filo spellato)
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
- Bergamotto
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 10/02/2017, 19:55
Re: Cavi 100% schermati
nel link però non dice che tipo di rame utilizza
- MarioBon
- Amministratore del forum
- Messaggi: 10451
- Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
- Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: Cavi 100% schermati
Il conduttore del cavo Ecoflex è alluminio placcato rame (come c'è scritto). I connettori non so.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
- Bergamotto
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 10/02/2017, 19:55
Re: Cavi 100% schermati
un pò scarso come conduttore, non credi ?
- MarioBon
- Amministratore del forum
- Messaggi: 10451
- Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
- Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: Cavi 100% schermati
L'alluminio ha una resistività più elevata del rame (+58%) ma conduce la corrente esattamente allo stesso modo e pesa meno (circa un terzo). In quel cavo la resistenza del conduttore contrale è di 2.2 ohm per chilometro. Fatto in alluminio pesa meno e costa anche meno. Anche i woofer, per limitare il peso usano l'alluminio nella bobina mobile.

Le resistenza a filo sono fatte in costantana (rame molto "impuro").
Le resistenza a filo sono fatte in costantana (rame molto "impuro").
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
- Bergamotto
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 10/02/2017, 19:55
Re: Cavi 100% schermati
dici che la resistività maggiore dell'alluminio non comporti nulla per quanto riguarda il segnale ?
- MarioBon
- Amministratore del forum
- Messaggi: 10451
- Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
- Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: Cavi 100% schermati
No, richiede solo una sezione maggiore.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti