
A calabrese piace propugnare una tecnologia scadente ed obsoleta, quale l'equalizzazione convenzionale, rispetto una tecnologia moderna e altamente funzionale e redditizia.
Non conoscendo i particolari mischia anche le "funzioni" di Dirac Live con quelle del DRC...che sono totalmente diverse e per nulla accomunabili.
Mi limito a smentire per l'ennesima volta la cattiva informazione che divulga calabrese, perchè calabrese non scende (appositamente) nei dettagli e in modo confusionario si limita a dire che il DRC è un sistema "automatico" perchè corregge quello che misura il microfono, quindi il software non riconoscerebbe i punti in cui bisogna correggere.
Beh...anche usando un DEQ 2496 questo non sa riconoscere il punto in cui bisogna correggere per cui, il software DRC è tanto "stupido" quanto lo è un DEQ 2496.
Allora se entrambi i sistemi hanno la medesima "stupidità" di non saper riconoscere il punto in cui va effettuata una correzione, perchè non cercare nel cassetto un pochettino di onestà intellettuale e dire semplicemente che entrambi i sistemi richiedono l'intervento di un --essere umano-- che sappia programmare la correzione ??????????
Il DRC ad esempio disintegra (lo polverizza) un banale DEQ 2496 (o equivalente) in fatto di manovrabilità e settaggio, sul segnale e sulla correzione si può operare a 360° (in ampiezza, fase, finestratura temporale sia della fase correlata che della fase in eccesso, finestratura che delimita la frequenza in cui correggere...ect...ect...ect...ect...ect...ect...ect...ect...ect...ect....ect....ect....)
Dunque, se calabrese scrive che il DRC è un sistema "automatico" sbaglia perchè può esserlo se usato male (o con mani inesperte) come NON può esserlo se si entra nella parte in cui il sistema mette a disposizione la parametrizzazione avanzata.
Dunque se calabrese considera """***seria***""" l'equalizzazione tramite i vari DEQ Behringer, allora quella tramite il DRC, non solo è molto piu seria, ma richiede anche una preparazione che va oltre il semplice alzare o abbassare un cursore di un Behringer.