calabrese è un vero "fenomeno" forse al mondo come lui non esiste qualcuno che gli assomiglia. (e nemmeno gli vorrebbe assomigliare)
Da un discorso partito sul presunto pre-eco (
dove ha torto marcio) introdotto dal DRC per poi passare al presunto totale automatismo del DRC (
dove anche qui ha torto marcio) ha risposto con una travisata stellare.
"Pappagalli" lo siamo tutti in fondo, io posso pappagallare con quello che mi hanno insegnato a scuola, posso pappagallare con quello che ho studiato per hobby, posso pappagallare con quello che si misura (e che trova piena comprovabilità)
Tu invece calabrese, dimostri di pappagallare facendo il copia-incolla di vecchi paper...leggendo spesso una cosa e capendone tutt'altra cosa, quindi manco buono a pappagallare sei.
Quanto alla tua misera "domanda" nel punto ascolto esiste soltanto
una funzione di trasferimento, dentro un locale, la cui rappresentazione del segnale acustico non è mai a fase minima.
Tutto ciò che va -oltre- la funzione di trasferimento viene "vista" dal DRC come segnale "aggiunto" (poi a spiegarti come funziona tanto non lo capiresti) riflessioni comprese, poi sta alla bravura dell'operatore programmare il DRC affinchè intervenga dove è necessario.