Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

ho questo problema...questa è la soluzione
DRC, equalizzazione attiva e passiva
Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
Paolo Boccardi
Messaggi: 461
Iscritto il: 24/02/2017, 16:49
Il mio Impianto: Diffusori: Pylon Diamond Monitor
Amplificatore integrato: Kinki studio EX-M1
Dac: Denafrips Pontus
Sorgente: Pc Server + Streaminator ( NAA autocostruito)
Player: Roon + Hqplayer (Server) + Gentooplayer (Streamer)

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

#61 Messaggio da Paolo Boccardi »

Chiarissimo, nel mio caso non tocco l'andamento dai 500: in sù quello che faccio è calare l'andamento di 6db fino ai 10000. Solo che visto l'andamento della risposta intorno ai 2000/5000 c'è un calo ulteriore di db fino per poi risalire ai 10000.
Avatar utente
Paolo Boccardi
Messaggi: 461
Iscritto il: 24/02/2017, 16:49
Il mio Impianto: Diffusori: Pylon Diamond Monitor
Amplificatore integrato: Kinki studio EX-M1
Dac: Denafrips Pontus
Sorgente: Pc Server + Streaminator ( NAA autocostruito)
Player: Roon + Hqplayer (Server) + Gentooplayer (Streamer)

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

#62 Messaggio da Paolo Boccardi »

Buona sera e buona domenica. Ecco una spl migliorata con rt60 e etc.. A 7,2ms c'è un picco che credo possa esserre il pavimento (malgrado la presenza di un tappeto e di un sottotappeto). Per rimediare alla RT60 ho cercato di sistemare pannelli lungo i lati della camera nei punti di prima riflessione. Ci sono anche due pannelli dietro ai diffusori (lana di roccia spessi 5cm) più uno sulla tv per coprirla. Lavorando sull'spl si può migliorare l'rt60?

Immagine

Immagine

Immagine



Grazie
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7916
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

#63 Messaggio da TomCapraro »

Paolo Boccardi ha scritto:Buona sera e buona domenica. Ecco una spl migliorata con rt60 e etc.. A 7,2ms c'è un picco che credo possa esserre il pavimento (malgrado la presenza di un tappeto e di un sottotappeto). Per rimediare alla RT60 ho cercato di sistemare pannelli lungo i lati della camera nei punti di prima riflessione. Ci sono anche due pannelli dietro ai diffusori (lana di roccia spessi 5cm) più uno sulla tv per coprirla. Lavorando sull'spl si può migliorare l'rt60?

Immagine

Immagine

Immagine



Grazie
Per come si presenta la risposta no, peraltro il tuo locale/punto di acquisizione manifesta sempre questa "stranezza" che vede l'RT60 incrementare il riverbero al salire della frequenza.
saluti, Tom
Avatar utente
Paolo Boccardi
Messaggi: 461
Iscritto il: 24/02/2017, 16:49
Il mio Impianto: Diffusori: Pylon Diamond Monitor
Amplificatore integrato: Kinki studio EX-M1
Dac: Denafrips Pontus
Sorgente: Pc Server + Streaminator ( NAA autocostruito)
Player: Roon + Hqplayer (Server) + Gentooplayer (Streamer)

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

#64 Messaggio da Paolo Boccardi »

Immagine

Grazie Tom, vorrei risolvere questo problema sul riverbero. Questa è la mappa della camera con l'attuale posizione di pannelli durante l'ascolto: tieni conto che le porte sono a specchio (se serve come informazione). Il punto di ascolto rispetto alla mappa è più centrale. Devo aggiornare il disegno.
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7916
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

#65 Messaggio da TomCapraro »

Sappi Paolo che l'Rt60 rilevato non è relativo al tempo effettivo di riverbero della stanza, è soltanto un indicazione che circoscrive l'area del punto di rilevazione... come dire: un "rt60" di zona.
In questi casi basta una o qualche altra riflessione per modificarlo.
La ETC mostra una riflessione a 7,2ms ovvero quasi 2,48mt di percorso in più rispetto il suono diretto.
Prova ad individuarla, magari con il trucco dello specchio.
Al ritorno ti mostro delle misure in cui si nota l'efficacia di questa disciplina e come si abbassa l'rt60.
saluti, Tom
Avatar utente
Paolo Boccardi
Messaggi: 461
Iscritto il: 24/02/2017, 16:49
Il mio Impianto: Diffusori: Pylon Diamond Monitor
Amplificatore integrato: Kinki studio EX-M1
Dac: Denafrips Pontus
Sorgente: Pc Server + Streaminator ( NAA autocostruito)
Player: Roon + Hqplayer (Server) + Gentooplayer (Streamer)

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

#66 Messaggio da Paolo Boccardi »

Grazie Tom, anche grazie al suggerimento di Manolo, oggi pomeriggio farò delle prove in merito: probabilmente possono essere gli angoli. Oppure il soffitto: spero non quest'ultimo perchè non posso metterci dei pannelli (a meno di trovare una soluzione di super design che piaccia a mia moglie :D).

Stasera posterò dei risultati.
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7916
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

#67 Messaggio da TomCapraro »

Il trucco dello specchio riduce il piu possibile l'area di posizione dei pannelli (ovviamente a stretto controllo con le misure) poichè molti riempiono la casa di assorbente senza considerare i punti principali su dove piazzarli.

Qui sotto un grafico in cui vengono piazzati i primi pannelli e che mostrano l'efficacia. (considera che si era partiti da un locale semivuoto)

p.s i pannelli erano efficaci a "banda larga".

Immagine
saluti, Tom
Avatar utente
Paolo Boccardi
Messaggi: 461
Iscritto il: 24/02/2017, 16:49
Il mio Impianto: Diffusori: Pylon Diamond Monitor
Amplificatore integrato: Kinki studio EX-M1
Dac: Denafrips Pontus
Sorgente: Pc Server + Streaminator ( NAA autocostruito)
Player: Roon + Hqplayer (Server) + Gentooplayer (Streamer)

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

#68 Messaggio da Paolo Boccardi »

Probabilmente quelli che ho sono troppo sottili: 120x60x5 cm di lana di roccia ad alta densità. Oggi ho fatto tutto come si deve: posizione dei pannelli come si deve, prove e controprove. I pannelli agli angoli non facevano nulla e nulla. Il picco sulla ETC non ho capito da cosa dipende. L'RT viene influenzata da tutte le ante lucide della libreria dietro ai diffusori, a dimostrazione che una bella libreria lineare solo con libri e niente ante è sempre meglio.
Qui il risultato delle mie misure:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Com'è all'ascolto? Sabato sono andato in un noto negozio di hifi ad ascoltare tutte le sale con apparecchi molto più costosi dei miei. Tutte le sale erano poco trattate e la qualità musicale era imparagonabile minimamente a quanta piacevolezza sento ora nel mio impianto.
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7916
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

#69 Messaggio da TomCapraro »

Paolo Boccardi ha scritto:Probabilmente quelli che ho sono troppo sottili: 120x60x5 cm di lana di roccia ad alta densità. Oggi ho fatto tutto come si deve: posizione dei pannelli come si deve, prove e controprove. I pannelli agli angoli non facevano nulla e nulla. Il picco sulla ETC non ho capito da cosa dipende. L'RT viene influenzata da tutte le ante lucide della libreria dietro ai diffusori, a dimostrazione che una bella libreria lineare solo con libri e niente ante è sempre meglio.
Qui il risultato delle mie misure:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Com'è all'ascolto? Sabato sono andato in un noto negozio di hifi ad ascoltare tutte le sale con apparecchi molto più costosi dei miei. Tutte le sale erano poco trattate e la qualità musicale era imparagonabile minimamente a quanta piacevolezza sento ora nel mio impianto.

L'ascolto "intimo" domestico tramite il DRC è difficilmente battibile...anzi...debbo dire che una volta abituatocisi, altri setup sembrano suonare "male".
Bella la risposta in frequenza che vedo in basso.
Quanto all'RT60, devi procedere con lo specchio e (anche se in forma provvisoria) piazzare dei materiali che assorbono affinchè si trovi il punto (tranne il tetto, per i problemi di WAF :D ) dal quale scaturiscono.
Altra cosa, a casa mia ho fissato -volutamente- un tempo di riverbero nel punto ascolto attorno i 500/550ms...motivo: si integra con tutti i generi. (la musica classica e d'organo ne gioverebbe)
saluti, Tom
Avatar utente
Paolo Boccardi
Messaggi: 461
Iscritto il: 24/02/2017, 16:49
Il mio Impianto: Diffusori: Pylon Diamond Monitor
Amplificatore integrato: Kinki studio EX-M1
Dac: Denafrips Pontus
Sorgente: Pc Server + Streaminator ( NAA autocostruito)
Player: Roon + Hqplayer (Server) + Gentooplayer (Streamer)

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

#70 Messaggio da Paolo Boccardi »

Mi sa che devo usare uno specchio più grande per beccare il punto incriminato.
Al negozio c'era gente che osannava dei diffusori che si era appena comprata seduta stante e suoavano come i peggiori diffusori da discoteca: io ero allibito.
E per ultimo la prova per gli ebeti: due coppie di diffusori identici (tranne che una coppia aveva le punte e l'altra dei piedini disaccoppianti) per dimostrare come cambiava il suono del basso....

Vabbè
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite