L'SPL massimo secondo Fabrizio Calabrese
Regole del forum
Niente insulti e parolacce. A quelle ci pensa già il Sig. Fabrizio Calabrese.
Niente insulti e parolacce. A quelle ci pensa già il Sig. Fabrizio Calabrese.
- TomCapraro
- Amministratore del forum
- Messaggi: 7916
- Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
- Località: Agrigento
Re: L'SPL massimo secondo Fabrizio Calabrese
Diffamare il NON sapere equivale a non diffamare nulla.
È dal primo istante che ti dico che oltre ad una determinata area il DRC può generare artefatti.
Questo è chiaro poiché l'eccesso di fase implica una finestatura speculare in un punto che può essere variato in relazione alle esigenze.
La tua banale tecnica di equalizzare in modo diverso è perfettamente percorribile con lo stesso DRC.
Basta "staccare" la correzione ad eccesso di fase e farlo lavorare a fase minima... diventerà un "normale equalizzatore" ...ma il punto è si sentirà meglio o peggio?
Si sentirà omogeneamente meglio fuori dallo sweet spot...ma focalizzando entro l'area migliore d'incidenza no...col cavolo che ottieni la stessa cosa...non si può.
La precisione e l'articolazione del comparto basse frequenze si ottiene dentro una determinata area e correggendo a fase mista, eccesso di fase in basso e fase minima oltre la zona in cui le alterazioni modali scemano.
Ognuno, se si è in grado, si può costruire la propria correzione.
Io preferisco un area che copre un divano a tre posti in modo che eventuali persone possano apprezzare anche spostamenti di 50/60 cm dal centro.
È dal primo istante che ti dico che oltre ad una determinata area il DRC può generare artefatti.
Questo è chiaro poiché l'eccesso di fase implica una finestatura speculare in un punto che può essere variato in relazione alle esigenze.
La tua banale tecnica di equalizzare in modo diverso è perfettamente percorribile con lo stesso DRC.
Basta "staccare" la correzione ad eccesso di fase e farlo lavorare a fase minima... diventerà un "normale equalizzatore" ...ma il punto è si sentirà meglio o peggio?
Si sentirà omogeneamente meglio fuori dallo sweet spot...ma focalizzando entro l'area migliore d'incidenza no...col cavolo che ottieni la stessa cosa...non si può.
La precisione e l'articolazione del comparto basse frequenze si ottiene dentro una determinata area e correggendo a fase mista, eccesso di fase in basso e fase minima oltre la zona in cui le alterazioni modali scemano.
Ognuno, se si è in grado, si può costruire la propria correzione.
Io preferisco un area che copre un divano a tre posti in modo che eventuali persone possano apprezzare anche spostamenti di 50/60 cm dal centro.
saluti, Tom
- NomeUtente
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 02/09/2019, 19:16
Re: L'SPL massimo secondo Fabrizio Calabrese
O' miracolo... santo subito... senza passare per alcuna indagine di AES...progettista VERO [since 1972 ha scritto: [cut] Chiedi a quelli che sono venuti ad ascoltare da me (Teo Marini incluso...) se io non ottengo una risposta lineare in TUTTO l'ambiente (ovvio... non alle spalle dei diffusori, ma questo non ci dovrebbe esser bisogno di scriverlo).[cut]



finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
- TomCapraro
- Amministratore del forum
- Messaggi: 7916
- Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
- Località: Agrigento
Re: L'SPL massimo secondo Fabrizio Calabrese
Mo' ti posta le "misure" (taroccate) e ti dimostra che il suo ambiente è un campo libero.NomeUtente ha scritto: 09/02/2023, 16:08O' miracolo... santo subito... senza passare per alcuna indagine di AES...progettista VERO [since 1972 ha scritto: [cut] Chiedi a quelli che sono venuti ad ascoltare da me (Teo Marini incluso...) se io non ottengo una risposta lineare in TUTTO l'ambiente (ovvio... non alle spalle dei diffusori, ma questo non ci dovrebbe esser bisogno di scriverlo).[cut]![]()
![]()
![]()
Risposta lineare in **tutto** l'ambiente.
saluti, Tom
- MarioBon
- Amministratore del forum
- Messaggi: 10583
- Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
- Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: L'SPL massimo secondo Fabrizio Calabrese
Bella spiegazione ma presuppone che l'interlocutore conosca la differenza tra fase lineare, fase minima e fase mista e magari sappia che cosa è l'eccesso di fase.
Nel manuale di REW (credo anche in italiano) è tutto spiegato con una certa chiarezza, basterebbe leggere con un minimo di attenzione.
Nel manuale di REW (credo anche in italiano) è tutto spiegato con una certa chiarezza, basterebbe leggere con un minimo di attenzione.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
-
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 02/12/2016, 17:46
Re: L'SPL massimo secondo Fabrizio Calabrese
A dir la verità Teo Marini non è sembrato tanto entusiasta del suono del tuo (FC) impianto.... sicuramente non era li per ascoltare ma per screditare i tuoi impianti...è sempre così quando uno non si strappa le vesti....
P.S.
Suina = suona....ma quando rispondo a certa gente il correttore del telefono non corregge...

P.S.
Suina = suona....ma quando rispondo a certa gente il correttore del telefono non corregge...


Cit Fabrizio Calabrese da qui..... https://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=6077
Gli insulti sono -semplicemente- la risposta di chi ammette la propria inconsistenza, prima umana, poi culturale...
Gli insulti sono -semplicemente- la risposta di chi ammette la propria inconsistenza, prima umana, poi culturale...
- NomeUtente
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 02/09/2019, 19:16
Re: L'SPL massimo secondo Fabrizio Calabrese
Teo puo' dimostrare la linearita'... eh...
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
-
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 02/12/2016, 17:46
Re: L'SPL massimo secondo Fabrizio Calabrese
Io vorrei andare a casa sua e misurare in vari punti della stanza, e vedere se la risposta è uguale in tutti i punti tranne che dietro ai diffusori....a volte le spara talmente grosse che non ci crede nemneno lui....NomeUtente ha scritto: 09/02/2023, 16:08O' miracolo... santo subito... senza passare per alcuna indagine di AES...progettista VERO [since 1972 ha scritto: [cut] Chiedi a quelli che sono venuti ad ascoltare da me (Teo Marini incluso...) se io non ottengo una risposta lineare in TUTTO l'ambiente (ovvio... non alle spalle dei diffusori, ma questo non ci dovrebbe esser bisogno di scriverlo).[cut]![]()
![]()
![]()

Cit Fabrizio Calabrese da qui..... https://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=6077
Gli insulti sono -semplicemente- la risposta di chi ammette la propria inconsistenza, prima umana, poi culturale...
Gli insulti sono -semplicemente- la risposta di chi ammette la propria inconsistenza, prima umana, poi culturale...
- NomeUtente
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 02/09/2019, 19:16
Re: L'SPL massimo secondo Fabrizio Calabrese
Ieri ho messaggiato la tipa... 'sto cazz[omissis] di correttore automatico ha sostituito una parola con "bimba"... il messaggio equivoco m'ha procurato la cazziatamario061 ha scritto: 09/02/2023, 16:35 [cut] Suina = suona....ma quando rispondo a certa gente il correttore del telefono non corregge...![]()
![]()



finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
- MarioBon
- Amministratore del forum
- Messaggi: 10583
- Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
- Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: L'SPL massimo secondo Fabrizio Calabrese
Tutto sta a capire cosa significa "lineare" per il sig. Calabrese. Se variazioni di n dB (con n non ben definito) su una risposta con smooth a sesti di ottava per il sig. Calabrese è "lineare" allora la cosa è possibile. Per me "lineare" significa un'altra cosa. Ricordo che definì "sostanzialmente parallele" delle risposte che si intersecano tra loro (vedere qui viewtopic.php?t=1450). C'è una bella figura basta scendere lungo la pagina e si vede.TomCapraro ha scritto: 09/02/2023, 16:23Mo' ti posta le "misure" (taroccate) e ti dimostra che il suo ambiente è un campo libero.NomeUtente ha scritto: 09/02/2023, 16:08O' miracolo... santo subito... senza passare per alcuna indagine di AES...progettista VERO [since 1972 ha scritto: [cut] Chiedi a quelli che sono venuti ad ascoltare da me (Teo Marini incluso...) se io non ottengo una risposta lineare in TUTTO l'ambiente (ovvio... non alle spalle dei diffusori, ma questo non ci dovrebbe esser bisogno di scriverlo).[cut]![]()
![]()
![]()
Risposta lineare in **tutto** l'ambiente.
Come ho già detto Il difetto del DRC è che non lo ha inventato il sig. Fabrizio Calabrese.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
- NomeUtente
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 02/09/2019, 19:16
Re: L'SPL massimo secondo Fabrizio Calabrese
Strategie commerciali. Devono credere i appassionati VERI.mario061 ha scritto: 09/02/2023, 16:40 Io vorrei andare a casa sua e misurare in vari punti della stanza, e vedere se la risposta è uguale in tutti i punti tranne che dietro ai diffusori....a volte le spara talmente grosse che non ci crede nemneno lui....![]()
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite