Ed infatti tu scrivi che la Potenza Acustica resta la stessa al variare della distanza, mentre le mie misure di Livello di Picco Lineare Massimo (se eseguite all'aperto) danno valori decrescenti di 6 dB per ogni raddoppio di distanza.
Tu stai rispondendo a Mario, non fare il finto tonto (ma forse ci sei davvero tonto) facendo intendere che, a differenza di quello che ti aveva sottolineato Mario, le "tue misure" danno valori decrescenti...ma valori de chè ???????????????????
Il messaggio in blu è un tuo scritto, non mio. (e Carlochiarelli ti aveva anche scritto che significa quel "mentre" contestualmente al discorso sulla potenza acustica)
Per caso l'handicap si sta aggravando ?
peccato che per capire l'esempio bisogna prima aver letto la pagina precedente dove ci sono due belle sfere e parla di "point source" e che raddoppiando il raggio la superficie "delle sfere" quadruplica e per questo c'è un calo di 6 db. Peccato che dica che non vale per le sorgenti non point source, il mondo reale, e che si debba tener conto della dimensione della sorgente e della sua dispersione che non è e non può essere uniforme. E' una approssimazione valida a grandi distanze dove anche se la dispersione non è uniforme, la superficie coperta è ormai enorme. Che la formale valga per point source ed in tutte le direzione è ben scritto, le immagini sono delle sfere. La diminuzione di 6 db è riferita ad un punto qualsiasi della sfera e non in asse come sostiene. La potenza acustica resta la stessa solo spalmata su una superficie 4 volte più grande. I meno 6 db sono ovunque, in ogni punto della sfera e non "solo" in asse non esistendo un asse.
E' impressionante come non riusciate a capire un concetto pure semplicissimo, come il prodotto della potenza di picco dell'amplificatzione per il rendimento (nella direzione ed alla distanza in cui misurate) dei diffusori.
Mi sono iscritto a questo forum pensando che fosse un forum serio... vedendo come amministratore Mario Bon.
Mario (admin)... pensi sia cosa buona e giusta un forum (da te amministrato) (man)tenuto in queste condizioni? 'Sti pochi umarelli ti tengono ostaggio?
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
mario061 ha scritto: 22/02/2023, 11:50E' impressionante come non riusciate a capire un concetto pure semplicissimo, come il prodotto della potenza di picco dell'amplificatzione per il rendimento (nella direzione ed alla distanza in cui misurate) dei diffusori.
E neanche rendimento....
...F.C....il rigiratore di frittate stellare.
Scrive minkiate a raffica, e cerca poi disperatamente di salvare la debacle.
Non prova alcuna vergogna.
Vedrai che adesso il rendimento, nominato dal somaro, verrà trasformato (tramite un altro disegnino) in qualche altra cosa.
NomeUtente ha scritto: 22/02/2023, 12:27
Mi sono iscritto a questo forum pensando che fosse un forum serio... vedendo come amministratore Mario Bon.
Mario (admin)... pensi sia cosa buona e giusta un forum (da te amministrato) (man)tenuto in queste condizioni? 'Sti pochi umarelli ti tengono ostaggio?
Perché questa domanda? Se qualcuno ha scritto delle cavolate evidentemente me le sono perse (anche se cerco di leggere uttto).
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
Ok.. capito... sei ostaggio... LOL.. sindrome di Stoccolma... ri-LOL
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
io invece penso che grazie alle inesattezze scritte dal Sig.Calabrese in questa sezione si è potuto divulgare buona informazione
Gli errori del Sig.Calabrese fungono da stimolo , e da lì si innescano dei processi in cui poter leggere cose molto interessanti