il 251 in 40 litri accordato a 30 Hz produce almeno 3 dB in più ed i 40 Hz si trovano a circa -1 dB. Quindi si quadagna non poco ma il carico per l'amlificatore diventa impegnativo (Re=2,9 Ohm).
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
vale la pena di citare anche questo sistema che utilizza due amplificatori stereo Crown XLS 2502.
A parte la potenza, i Crown sono dotati di filtri passa alto e passa basso selezionabili. Per l'ampli dei satelliti si imposta il passa alto. per l'ampli dei sub (a ponte) si imposta il passa basso.
Serve un preamplificatore (anche passivo) con uscita sub (o due duplicatori).
I sub possono anche essere 2.
Per migliorare la qualità (ridurre la distorsione) usare ampli a ponte anche per i satelliti.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
Il mio Impianto: Lettore cd pro jec, ricevitore Bluetooth pro ject, amplificatore denon pma 1520 ae , Apple Music con iPhone collegato a Dragonfly red, diffusori acustici BI 130 r8 t su progetto del compianto ingegnere Renato Giussani
Quando si connettono due amplificatori a ponte l'incremento della potenza non è l'aspetto più importante, contano di più due effetti:
- la drastica riduzione della distorsione armonica di ordine pari (secondo, quarto, ecc.)
- il raddoppio dello slew rate.
Questo si paga a livello di costo (servono due ampli invece di uno) ed in termini di impedenza del carico.
La riduzione della distorsione vale per la distorsione armonica ed anche per l'intermodulazione.
Utilizzando un sub amplificato si risparmia un amplificatore.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
Il mio Impianto: Lettore cd pro jec, ricevitore Bluetooth pro ject, amplificatore denon pma 1520 ae , Apple Music con iPhone collegato a Dragonfly red, diffusori acustici BI 130 r8 t su progetto del compianto ingegnere Renato Giussani