Maverik ha scritto: 07/04/2025, 21:44
---
mettendo le due casse una di fronte all'altra, come fa il suono a NON annullarsi?? Se due forze contrapposte si spingono una contro l'altra si annullano....
...
I sistemi con i woofer laterali presenti sul mercato non sono pochi.
Alle frequenza basse la radiazione è omnidirezionale e non c'è grande differenza a mettere i woofer sul pannello frontale o laterale (quelli della Tebaldi sono arretrati di 35 cm rispetto ai medi e la differenza di fase è compensata dal cross over). Le emissioni delle due casse sono in fase quindi si sommano almeno finchè la differnza della distanza tra i woofer ed il punto di ascolto non arriva a circa un metro.
I woofer laterali si trovano su un pannello molto largo che maschera la presenza della parete laterale.
Quindi:
- la distanza dei woofer dal pavimento è fissa
- la distanza dei woofer dalla parete laterale non è influente
la risposta in ambiente dipende prevalentemente dalla distanza dalla parete di fondo e questo facilita il posizionamento: dove la metti suona.
La Tebaldi è stata presentata nel 2004. Come spesso avviene la curiosità si riaccende dopo 20 anni.
Per quanto riguarda gli altoparlanti: il tweeter Scanspeak 9700 è ancora uno dei migliori disponibili, i medi Seas Excel sono ancora in produzione e ancora molto validi, i woofer (anche loro con motore Excel) con diaframma in allumunio sono ancora componenti di tutto rispetto.
Se nessuno li prende a martellate o li espone ad un bagno di ultravioletti dureranno altri 50 anni.