Pagina 2 di 8

Re: Scelta tweeter

Inviato: 26/06/2024, 22:07
da Bergamotto
Ciao Mario, capisco ma i molti dubbi rimangono...tra i tw che ti ho elencato ad esempio soprattutto il D7100 e la sua versione a 21mm è impossibile che quest'ultimo abbia un'escursione maggiore

Re: Scelta tweeter

Inviato: 26/06/2024, 22:08
da Bergamotto
ad esempio tempo fa confrontati con lo stesso taglio il D6600 sv D9700 ma il D9700 arrivava molto prima al limite, come è possibile ?

Re: Scelta tweeter

Inviato: 26/06/2024, 23:39
da Interference
Bergamotto ha scritto: 26/06/2024, 22:01
Interference ha scritto: 26/06/2024, 10:18 Dal datasheet questo non risulta, il Satori ha 0.25mm di Xmax, perfettamente in linea con le dimensioni di bobina mobile e traferro.
non credo guarda bene è 0.5mm
https://sbacoustics.com/wp-content/uplo ... 29DN-B.pdf
Il fattore 2 è esattamente quello che passa tra una Xmax espressa in +/- e una espressa in p-p (picco-picco). Scan Speak riporta la prima, SB la seconda. D'altronde (caso Satori) se una bobina da 2 mm si sposta di 0.5mm in un traferro da 2.5mm, uscirà dal traferro per ben metà dell'escursione che a quel punto non può certo considerarsi lineare.

Re: Scelta tweeter

Inviato: 27/06/2024, 11:05
da Bergamotto
Interference ha scritto: 26/06/2024, 23:39 Il fattore 2 è esattamente quello che passa tra una Xmax espressa in +/- e una espressa in p-p (picco-picco). Scan Speak riporta la prima, SB la seconda. D'altronde (caso Satori) se una bobina da 2 mm si sposta di 0.5mm in un traferro da 2.5mm, uscirà dal traferro per ben metà dell'escursione che a quel punto non può certo considerarsi lineare.
quindi ognuno fa come vuole.
Comunque ancora nessuno mi ha spiegato la differenza attestata per escursione tra:
https://www.scan-speak.dk/datasheet/pdf ... 710003.pdf
e
https://www.scan-speak.dk/datasheet/pdf ... 712000.pdf
come mai nel secondo l'escursione è doppia rispetto al primo ?, direi alquanto impossibile, posso tagliare più in basso il secondo ?, non ci credo.

Re: Scelta tweeter

Inviato: 27/06/2024, 11:37
da Interference
Bergamotto ha scritto: 27/06/2024, 11:05 quindi ognuno fa come vuole.
Comunque ancora nessuno mi ha spiegato la differenza attestata per escursione tra:
https://www.scan-speak.dk/datasheet/pdf ... 710003.pdf
e
https://www.scan-speak.dk/datasheet/pdf ... 712000.pdf
come mai nel secondo l'escursione è doppia rispetto al primo ?, direi alquanto impossibile, posso tagliare più in basso il secondo ?, non ci credo.
"Fa come vuole"... è la misura della stessa cosa riportata in modi diversi ma non incoerenti. Se devi rappresentare una tensione sinusoidale puoi esprimere il valore RMS, il valore di picco Vp o il valore picco-picco Vpp. Avrai tre numeri diversi ma che rappresentano la stessa cosa. Non vedo il problema.

Dei due tweeter da te indicati quello da 19 mm ha un traferro alto. Per un dato SPL, l'escursione come è già stato detto dipende da frequenza e superficie radiante, quindi quello da 26 mm deve spostarsi di meno. Al di là dell'escursione vanno considerati anche i limiti termici della bobina (vedi la potenza sopportata).

Re: Scelta tweeter

Inviato: 27/06/2024, 13:05
da MarioBon
Bergamotto ha scritto: 26/06/2024, 22:01
Interference ha scritto: 26/06/2024, 10:18 Dal datasheet questo non risulta, il Satori ha 0.25mm di Xmax, perfettamente in linea con le dimensioni di bobina mobile e traferro.
non credo guarda bene è 0.5mm
https://sbacoustics.com/wp-content/uplo ... 29DN-B.pdf
Linear coil travel (p-p) 0.5 mm
significa che lo sostamento picco-picco è di 0.5 mm quindi Xmax=0.25 (escursione lineare o matematica).
la differenza tra altezza della bobina e altezza del traferro è 2.5-2=0.5
è un underhung (traferro più alto della bobina) dissipa più potenza ma la distorsione aumenta bruscamente quando supera l'escursione lineare. Corrisponde ad un tweeter da 1" (SD=7 cm2) con Xmax=0.372 mm.
A 2000 Hz produce 105.19 dB a un metro
A 2500 Hz produce 109.06 dB a un metro
A 3000 Hz produce 112.23 dB a un metro

Re: Scelta tweeter

Inviato: 27/06/2024, 16:01
da MarioBon
Bergamotto ha scritto: 27/06/2024, 11:05
Interference ha scritto: 26/06/2024, 23:39 Il fattore 2 è esattamente quello che passa tra una Xmax espressa in +/- e una espressa in p-p (picco-picco). Scan Speak riporta la prima, SB la seconda. D'altronde (caso Satori) se una bobina da 2 mm si sposta di 0.5mm in un traferro da 2.5mm, uscirà dal traferro per ben metà dell'escursione che a quel punto non può certo considerarsi lineare.
quindi ognuno fa come vuole.
Comunque ancora nessuno mi ha spiegato la differenza attestata per escursione tra:
https://www.scan-speak.dk/datasheet/pdf ... 710003.pdf
e
https://www.scan-speak.dk/datasheet/pdf ... 712000.pdf
come mai nel secondo l'escursione è doppia rispetto al primo ?, direi alquanto impossibile, posso tagliare più in basso il secondo ?, non ci credo.
nel 712000 il traferro è alto 4 mm e la bobina 1.8 mm. Il motore è SD-2 e lo spostamento è limitato a 1 mm picco-picco contro i 2.2 mm che risultano dal calcolo.
SD=4.5 cm2 Xmax=0.5 => SV=2.5 cm2*mm
il 710003 è un tw da un pollice con traferro da 2.5 mm e bobina da 2 mm e lo spostamento picco-picco vale 0.5 mm (coincide con Xmax=(ht-hb)/2)
SD=7 cm2 Xmax=0.25 0> SV=1.75 cm2*mm

A parità di SPL il 712000 si può tagliare un po' più basso del 710003 (l' 11.8% più basso)

Le specifiche della Scanspeak sono dettagliate ed esaustive, se ci fosse anche la distorsione sarebbero perfette (comunque quando l'ho chiesto me la hanno sempre mandata).
Per testare i tweeter eseguo una misura di distorsione di intermodulazione con segnale multitono a larga banda (da 20 a 20kHz, rosa) con e senza filtro crossover.

Re: Scelta tweeter

Inviato: 27/06/2024, 16:43
da Bergamotto
Ciao Mario,
per tu sei un riferimento e lo sai, ma in merito ai due tweeter scan, un mio amico li sta provando entrambi ma non sembrerebbe che quello con la cupola da 21mm regga più potenza e possa essere tagliato più basso nel realtà è il contrario...quando si alza la cupola da 21mm tende a soffrire molto di più...
bhoo che ti devo dire

Re: Scelta tweeter

Inviato: 27/06/2024, 16:50
da MarioBon
Ti credo. Tuttavia sorge la domanda: sono stati provati nelle stesse condizioni?
in altre parole sono state fatte delle misure?

se vuoi andare sul sicuro scegli il D2905/970000.
Immagine

Re: Scelta tweeter

Inviato: 27/06/2024, 16:58
da Bergamotto
MarioBon ha scritto: 27/06/2024, 16:50 Ti credo. Tuttavia sorge la domanda: sono stati provati nelle stesse condizioni?
in altre parole sono state fatte delle misure?
assolutamente si le riposte sono sovrapponibili, non so se me le manda...se me le manda le posto.
MarioBon ha scritto: 27/06/2024, 16:50 se vuoi andare sul sicuro scegli il D2905/970000.
in mio problema è che non ce la faccio con la sensibilità...mi serve almeno un tw da 92db.

l'immagine che hai postato da dove viene ?, scan ?
tempo fa lo presi il 9700 ma come sensibilità non ce la facevo non ricordo di quanto...forse poco, pochissimo.... (poi non mi piaceva come timbrica....ma non tenerne conto :lol: )